confindustria.imperia@pec.uno.it
Il 5 aprile inizia un ciclo di incontri dedicati al Welfare Aziendale, promosso dalle Associazioni territoriali di Genova, Savona, La Spezia e Imperia.
Matteo Mangini - Project Manager Progetto AI4OPTIMAPS, Start 4.0
Venerdì 30 marzo dalle ore 8.00 alle ore 9.00appuntamento con il 176° CoffeeTech.
Mercoledì 29 marzo p.v., dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà un webinar di approfondimento sulle principali novità del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. n. 14/2019), entrato in vigore lo scorso luglio, volto a offrire una panoramica generale delle misure contenute nel Codice e il relativo punto di vista dei diversi attori coinvolti
Daniele Pucci - Tenure Track Researcher del laboratorio Artificial and Mechanical Intelligence, IIT
Venerdì 24 marzo p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 175° CoffeeTech.
La roadmap 2023 del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente e il ruolo degli attori dell’ecosistema locale dell’innovazione.
Confindustria Genova e online, 17 marzo 2023 ore 10.30
Lorenzo De Michieli - Direttore Technology Transfer e PI del Rehab Technologies Lab, IIT
Traslare le tecnologie dal laboratorio al mercato è un processo complesso, talvolta caotico, certamente impegnativo ed entusiasmante. Lungo questo percorso, il TT manager deve incrociare figure professionali molto diverse: lo scienziato, l’investitore, l’imprenditore, l’amministratore, figure che rappresentano mondi con cui egli deve trovare un equilibrio di interessi per creare, infine, innovazione. La storia che racconterò è la mia, fatta di tanti tentativi e alcune buone cose.
Francesco Bonaccorso - co-fondatore e Direttore Scientifico, BeDimentional
In questa presentazione forniremo una panoramica della strategia di BeDimensional nello sviluppo di processi di produzione su scala industriale di grafene e altri materiali bidimensionali. Questo è un requisito fondamentale per il loro uso in diverse aree di applicazione, fornendo un equilibrio tra facilità di fabbricazione e qualità del prodotto finale.
Monica Gori - Principal Investigator Unità per persone con disabilità visiva, IIT
Attraverso lo studio della sensorialità umana è possibile sviluppare e validare nuove tecnologie per la riabilitazione, l’apprendimento e il gioco per persone con disabilità visiva. La scienza può essere un supporto alla progettazione e validazione di tecnologia sostenibile a supporto dell’abbattimento di barriere e inclusione sociale puntando sulla multisensorialità e sulla tecnologia responsabile.
Pier Francesco Ferrari - Ricercatore Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova
Venerdì 27 febbraio p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 171° CoffeeTech.
Carlo Cavazzoni - Senior Vice President of Cloud Computing - Leonardo Spa
Venerdì 17 febbraio p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 170° CoffeeTech.
Cristina Biasizzo - Operations Manager Genova, Bio4Dreams - Ambassador Accelerate Italy Boston New York
Venerdì 10 febbraio p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 169° CoffeeTech.
Pietro Cuttica - Sales Manager, SedApta Group
Venerdì 3 febbraio p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 168° CoffeeTech.
Fabrizio Pirri - Coordinatore del Centro Materiali avanzati per tecnologie future sostenibili, IIT
Venerdì 27 gennaio p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 167° CoffeeTech.
Andrea Romdhana - Cyber Security Engineer, Talos
Venerdì 20 gennaio p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 166° CoffeeTech.
Si terrà un webinar di approfondimento sulle principali misure fiscali di interesse per le imprese, varate con l’ultima Legge di Bilancio.
Flavio Tonelli - PO ingegneria per la sostenibilità industriale e VP CTS Cluster FI
Venerdì 13 gennaio p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 165° CoffeeTech.