Confindustria Imperia
info@confindustria.imperia.it
confindustria.imperia@pec.uno.it
Viale Giacomo Matteotti 32
0183 650551 / 0183 650552

100 trilioni di dollari per la transizione “sostenibile” EU, Imprese, Cittadini: chi paga?

Eventi

Luca Beltrametti - Professore ordinario, Dipartimento di economia UniGe

 

Flavio Tonelli - Professore ordinario, Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti UniGe

 

Venerdì 6 ottobre p.v. dalle ore 8.00 alle ore 9.00 appuntamento con il 186° CoffeeTech.



Capitolo: Mondo della Ricerca - Si può colmare il divario con 100 trilioni di dollari di investimento ‘verde’. Secondo invece le stime dell’Ocseper avere almeno il 66% di probabilità di contenere il riscaldamento globale al di sotto della soglia dei 2°C, saranno necessari investimenti per oltre 123 trilioni di dollari nel periodo che va dal 2016 al 2030, con un aumento degli investimenti per il clima di circa il 590% l’anno rispetto alle cifre attuali. Ma la cifra sembra crescere ogni 6 mesi e si alternano ai costi di inazione che al condizionale ammonterebbero già a 178 trilioni di dollari nei prossimi 50 anni. Insomma, una vera ‘gara’ a colpi di PIL mondiale (che nel 2022 fu di soli 102 trilioni di dollari). Cifre importanti ma tutto sommato questi oltre 100 trilioni di dollari di cui parla Bank of New York Mellon rappresentano circa il 15% dell’investimento globale totale nei prossimi 30 anni, o circa il 3% del prodotto interno lordo globale nello stesso periodo.


Documento allegato: Coffeetech 2022 Beltrametti Tonelli

Confindustria Imperia
info@confindustria.imperia.it
confindustria.imperia@pec.uno.it
Viale Giacomo Matteotti 32
0183 650551 / 0183 650552
Confindustria Imperia
info@confindustria.imperia.it
confindustria.imperia@pec.uno.it
Viale Giacomo Matteotti 32
0183 650551 / 0183 650552