confindustria.imperia@pec.uno.it
Lo scorso 16 luglio 2025, con Decreto Direttoriale n. 129, il Direttore Generale per i porti, la logistica e l’intermodalità ha firmato il bando pubblico "LogIN Business" (allegato) misura strategica prevista dal PNRR (sub-investimento M3C2-I.2.1.3) e finanziata dall’Unione Europea con 157 milioni di euro.
Il bando sostiene la transizione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica, attraverso l’adozione di tecnologie interoperabili con la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN), la dematerializzazione documentale, l’uso di strumenti di pianificazione dei carichi e di route planning, e la formazione del capitale umano dedicato.
Possono presentare domanda le imprese italiane o europee con sede operativa in Italia, che rientrino in specifici codici ATECO del settore trasporti e logistica. Sono ammissibili al finanziamento:
I contributi possono essere richiesti:
Le imprese possono presentare una sola domanda, anche in forma aggregata, tramite la piattaforma "LogIN Business", entro la data indicata nel decreto attuativo del MIT.
Il termine per la conclusione degli investimenti è fissato al 30 aprile 2026.
Con l’occasione segnaliamo che ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici) può offrire tutta l’assistenza alla partecipazione del bando, dalla valutazione del progetto ai fini dell’ammissibilità, alla presentazione della domanda e fino alla rendicontazione dell’investimento.
Anita ha inoltre organizzato per il 29 luglio alle ore 10 un webinar con la partecipazione dei vertici MIT e RAM per illustrare nel dettaglio i contenuti del bando, tenendo presente che la piattaforma per la presentazione delle domande dovrebbe aprirsi i primi giorni di settembre.
Le imprese che fossero interessate all’iscrizione al webinar possono richiedere il link per la registrazione agli uffici di Confindustria Imperia.