confindustria.imperia@pec.uno.it
Con Decreto del Direttore Generale - Formazione, Istruzione e Lavoro – n° 4778 del 27 giugno 2025, Regione Liguria ha stanziato 2 milioni di euro, a valere sul PR FSE+ Liguria 2021-2027, per agevolare la partecipazione dei bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 14 anni ai centri estivi e alle attività educative non formali e informali e ricreative svolte nel periodo estivo, finalizzate al benessere dei minori ed a fornire una risposta alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie liguri.
Le famiglie liguri, attraverso la misura “Voucher Centri Estivi 2025”, potranno richiedere un contributo (voucher) a fronte della comprovata fruizione del servizio nel periodo compreso tra l’11 giugno e il 12 settembre 2025.
L’importo varia in base al reddito Isee familiare: le famiglie con reddito fino a 15 mila euro possono chiedere un contributo fino a 90 euro a settimana per ciascun figlio minore, mentre quelle con Isee superiore a 15 mila euro e fino a 30 mila euro possono chiedere un contributo fino a 70 euro a settimana per ciascun figlio minore.
E’ possibile richiedere un voucher per ogni settimana di frequenza, sino ad un massimo di sei settimane, con una frequenza minima di tre giorni a settimana.
La procedura prevede la concessione e l’erogazione contestuale degli importi riconosciuti: le famiglie, nel momento in cui richiederanno il voucher, dovranno rendicontare le settimane frequentate e per le quali hanno sostenuto la spesa.
L’avviso è stato pubblicato sul sito di Regione Liguria e su quello di Filse, soggetto attuatore della misura, e sarà possibile fare domanda di contributo attraverso il portale Bandi Online di Filse dal 13 ottobre al 28 novembre, a servizio usufruito.
La graduatoria sarà pubblicata entro 90 giorni dalla chiusura della finestra temporale per la presentazione delle domande e gli utenti ne avranno notizia sull’area riservata di Bandi Online.
Le domande saranno finanziate scorrendo la graduatoria in base all’Isee dei nuclei familiari e, a parità di reddito, in base all’ordina cronologico di arrivo delle domande, sino ad esaurimento dei fondi.
In allegato il Decreto n° 4778/2025 e l’Avviso pubblico.