confindustria.imperia@pec.uno.it
Si segnala che il 21 giugno aprirà offline la 4 finestra del bando per il sostegno all'Economia Circolare.
Sono ammissibili:
- interventi sul ciclo produttivo finalizzati a razionalizzare l’uso delle materie prime, valorizzare i materiali rinnovabili e i sottoprodotti industriali, ridurre il consumo di risorse ed energia primaria, favorire il recupero degli scarti di lavorazione e il loro riuso per allungare la vita del prodotto;
- interventi immateriali e di carattere preparatorio collegati ad azioni di economia circolare che l’impresa ha intenzione di realizzare o che sono già state realizzate.
Possono presentare domanda le Micro, piccole e medie imprese che intendono convertire l'attività da un approccio lineare a uno circolare.
È possibile ricevere contributi fino al 100% dei costi ammissibili suddivisi come segue:
-50% di prestito a tasso agevolato dell’1,5 da restituire in 8 anni
-50% di contributo a fondo perduto comprensivo dell’abbattimento del costo di garanzia (4% prestito concesso)
Sono ammessi progetti con costi da 25 mila a 350 mila euro.
I progetti, per essere ammessi ad agevolazione, devono essere realizzati e rendicontati entro 18 mesi dalla concessione del finanziamento.
Sono ammissibili interventi avviati dal 1° luglio 2023.
Le imprese interessate possono far domanda sul sistema "Bandi online" di Filse, offline dal 21 giugno e online dal 27 giugno al 26 luglio 2024.