confindustria.imperia@pec.uno.it
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 24/2022 (https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-03-24&atto.codiceRedazionale=22G00034&elenco30giorni=false).
La ratio del nuovo DL è di assicurare, a seguito della cessazione dello stato di emergenza da COVID-19, la progressiva ripresa delle attività in via ordinaria, mediante il graduale allentamento delle misure di contenimento, al contempo preservando, fino al 31 dicembre 2022, un sistema di monitoraggio e di intervento rapido.
In questo contesto, le prime indicazioni operative contenute nella mia del 18 marzo sono confermate.
Inoltre, sebbene la maggior parte delle novità introdotte dal DL saranno efficaci a decorrere dal prossimo 1° aprile 2022, vi sono alcune disposizioni che sono entrate immediatamente in vigore. Il riferimento è, in particolare, alle norme per l’accesso ai luoghi di lavoro da parte dei lavoratori ultracinquantenni di cui all’art. 4-quinquies del DL n. 44/2021.
Secondo le nuove regole, infatti, già dal 25 marzo (e non più dal 1° aprile, come risultava dalla bozza esaminata in precedenza) e fino al prossimo 30 aprile 2022, per l’accesso ai luoghi di lavoro, i lavoratori over 50 sono tenuti a possedere ed esibire su richiesta una certificazione verde COVID-19 base, vale a dire un green pass rilasciato a seguito di vaccinazione, guarigione e tampone. Per i lavoratori ultracinquantenni, i controlli delle certificazioni torneranno dunque a effettuarsi secondo le regole di cui all’art. 9-septies del DL n. 52/2021 e, quindi, in conformità alla procedura aziendale già adottata per i lavoratori under 50.
Inoltre, vi segnalo che il testo definitivo del DL:
Infine, vi confermo che il nuovo DL n. 24 ha prorogato: